Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti
Con Decreto n.3 del 30/01/2020 il Sindaco ha nominato il Segretario Generale Dott.ssa Ilaria Luciano in qualità di Responsabile per la prevenzione della corruzione e di Responsabile della trasparenza.
Subentra nella nomina al precedente Segretario Generale Dott.ssa Rosaria Di Blasi che con Decreto del Sindaco n.16 del 24/04/2013 prima, confermato con Decreto del Sindaco n. 3 del 11/07/2014 ha ricoperto il ruolo di Responsabile per la prevenzione della corruzione, di Responsabile della trasparenza nonchè di funzionario sostitutivo.
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione predispone il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione con annesso il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità e lo presenta all'approvazione della Giunta Comunale.
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione approva annualmente anche la Relazione sul monitoraggio delle misure previste nel Piano predisposta e pubblicata secondo il modello e le istruzioni diffuse dall'A.N.AC.
Si allegano in calce:
- All. 1 Mappatura dei processi; All. 2 Schede processi a rischio; All. 3 Programma Triennale trasparenza; All. 4 Tabella valutazione rischio;
- All. 1 Mappatura dei processi; All. 2 Schede processi a rischio; All. 3 Tabella valutazione rischio; All.4 Programma Triennale trasparenza
- All. 1 Mappatura dei processi; All. 2 Schede processi a rischio; All. 3 Programma Triennale trasparenza;
- All. 1 Mappatura dei processi; All. 2 Schede processi a rischio; All. 3 Programma Triennale trasparenza;
- All. 1 Mappatura dei processi; All. 2 Schede processi a rischio; All. 3 Programma Triennale trasparenza;
- All. 1 Mappatura dei processi; All. 2 Schede processi a rischio; All.3 Programma Triennale trasparenza.
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione 2021;
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione 2020;
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione 2019;
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione 2018;
Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione 2017;
Relazione annuale del responsabile della prevenzione della corruzione 2016;
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità: “Questo ente non ha adottato specifici regolamenti per la repressione della corruzione e dell’illegalità in aggiunta ai PTPCT”.
Provvedimenti adottati dall'ANAC e atti di adeguamento a tali provvedimenti: “Questo ente, alla data odierna, non ha ricevuto da ANAC alcun provvedimento”.
Atti di accertamento delle violazioni: “Questo ente, alla data odierna, non ha ricevuto da ANAC alcun accertamento per violazione delle disposizioni di cui al d.lgs. 39/2013, in materia di inconferibilità e incompatibilità”.