Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
"Certificato di idoneità alloggio - LR 96 20/12/1996; DM 05/07/1975 "
Per attivare il procedimento è necessario presentare richiesta di certificazione di idoneità abitativa da parte dell’interessato alla certificazione.
(IMU) Avvisi di accertamento
Gli avvisi di accertamento IMU vengono emessi a causa di una mancanza, insufficienza o tardività di versamento oppure per infedeltà , incompletezza ....
(TARI) Avvisi di accertamento
Gli avvisi di accertamento TARI vengono emessi a causa di una mancanza, insufficienza o tardività di versamento oppure per infedeltà , incompletezza ....
(TASI) Avvisi di accertamento
Gli avvisi di accertamento TASI vengono emessi a causa di una mancanza, insufficienza o tardività di versamento oppure per infedeltà , incompletezza ....
Abbandono rifiuti su area pubblica o privata/ripristino dei luoghi
La segnalazione va indirizzata in primis al Sindaco competente per territorio e per conoscenza all'Ufficio Ambiente e alla Polizia Municipale. La segnalazione deve ....
Accesso acquisto posti nidi d'infanzia con finanziamento regionale
richiesta di accesso per l'acquisto dei posti nidi finanziati della Regione secondo le modalità indicate nel bando regionale
accesso agli atti consiglieri comunali
richieste di accesso agli atti e rilascio copie ai consiglieri
Accesso agli atti dell'archivio dell'Edilizia Privata
Visionate atti giacenti nel servizio
Accesso alle case popolari
Bando Comunale Generale ogni 4  anni e ogni 2 anni integrativo
accesso civico
richiesta di accesso civico per dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria
Accesso posti in convenzione nidi privati accreditati e convenzionati
richiesta di accesso ai posti in convenzione con nidi privati  accreditati e convenzionati disciplinata mediante bando annuale comunale
Accordi di pianificazione
Acquisizione di beni e servizi mediante adesione alle convenzioni Consip
Acquisizione di beni e servizi mediante adesione alle convenzioni Consip.
Addizionale Comunale IRPEF
Ai  sensi dell’articolo 1, comma 11, del D.L. n. 138/2011 , per assicurare la razionalità del sistema tributario nel suo complesso e la salvaguardia ....
adempimenti in materia di prevenzione della corruzione
redazione piano anticorruzione e redazione relazione del responsabile della prevenzione della corruzione monitoraggio misure anticorruzione  
adempimenti in materia di trasparenza
aggiornamento sezione trasparenza e pubblicazione informazioni aggiornamento piano trasparenza all'interno della sezione del piano anticorruzione
Affidamento/adozione cane ospite presso struttura convenzionata
Il procedimento é diretto all'affidamento/adozione di cani ospiti presso il canile convenzionato con questo Ente  a famiglie che ne fanno richiesta. Per ....
AGIBILITA
Per attivare il procedimento è necessario presentare la certificazione da parte del proprietario o di chi ne abbia titolo, ai sensi dell’art.149 della ....
Approvazione Bilancio di Previsione
Predisposizione Bilancio di Previsione e relativi allegati 
Approvazione degli interventi di bonifica
Bonifica di siti inquinati collocati all'interno del territorio comunale di un unico comune (in caso di aree poste su territorio di più comuni il soggetto ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 22-03-2021 aggiornato al 27-09-2023
Recapiti e contatti
Piazza della Repubblica, 32 - 57014 Collesalvetti (LI)
PEC comune.collesalvetti@postacert.toscana.it
Centralino 0586980201
P. IVA 00112340492 C.F. 00285400495
Linee guida di design per i servizi web della PA