Costi per l'utenza
nessun costo
Modulistica per il procedimento
Riferimenti normativi
Legge n. 95/1989 e s. m. e i.
Presso ogni Comune è istituito l’albo unico degli scrutatori di seggio elettorale. Lo scrutatore è la persona che, in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie, assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che insieme al presidente ed al segretario concorre a formare l'ufficio elettorale di sezione (seggio).
Questo albo viene utilizzato dalla Commissione Elettorale Comunale, cui spetta la competenza esclusiva; sia per la nomina che per la formazione di una graduatoria cui attingere per la sostituzione degli scrutatori nominati e impossibilitati ad adempiere alla funzione per grave impedimento.
L'iscrizione all'albo unico è condizione necessaria per essere designati in qualità di scrutatori presso un seggio elettorale in occasione delle consultazioni popolari.
Per essere inseriti nell'albo delle persone idonee a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, i cittadini possono presentare domanda dall’ 1 al 30 novembre di ogni anno. L’iscrizione all’albo, qualora la domanda non sia espressamente rifiutata, rimane valida finché la persona interessata non presenti domanda di cancellazione o perda i requisiti di iscrizione.
Per iscriversi all'albo degli scrutatori occorre:
Incompatibilità con l’incarico
in base alla normativa elettorale vigente sono esclusi dalle funzioni di scrutatore:
Cancellazione dall’albo:
Dall'albo si viene cancellati solo su richiesta o per perdita dei requisiti, quindi non è necessario, per chi si è già iscritto negli anni precedenti, ripresentare la domanda.
Modalità di presentazione della domanda:
email (elettorale@comune.collesalvetti.li.it), pec (comune.collesalvetti@postacert.toscana.it), spedita per posta; consegna a mano alla portineria del palazzo comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12,30; all'Ufficio URP se si desidera la protocollazione, previo appuntamento (prenota qui).
nessun costo
Legge n. 95/1989 e s. m. e i.