La numerazione civica, esterna e interna, serve ad individuare in modo univoco le singole abitazioni o le singole attività. È fondamentale quanto la denominazione delle aree di circolazione. La mancanza o la non corretta gestione della numerazione civica rende impossibile una corretta gestione dell'anagrafe e, di conseguenza, di tutti gli altri servizi comunali oltre che per lo svolgimento dei censimenti.
Ogni area di circolazione (strada, piazza, vicolo, largo, località, ecc.) deve avere una propria numerazione civica.
In base alle norme vigenti e alle disposizioni dell'ISTAT, la numerazione civica è costituita da numeri da indicarsi su targhe di materiale resistente che contraddistinguono in modo univoco gli accessi esterni di qualsiasi genere, sia principali che secondari, che da un'area di circolazione pubblica o privata immettono:
- direttamente o indirettamente in abitazioni, attività, uffici, esercizi, garage, ecc.;
- direttamente in un’area interna recintata non edificata, ma dedicata in modo permanente o non, ad attività economiche.
La numerazione civica esterna e interna è un OBBLIGO. L'ufficio Anagrafe è l'unico competente per l'assegnazione e la gestione della numerazione civica, esattamente come per la denominazione delle aree di circolazione.
A costruzione o ristrutturazione ultimata che comporti fusione, divisione, ecc. e comunque prima che il fabbricato possa essere occupato, il proprietario, oppure un suo delegato (costruttore, tecnico, ecc.) deve presentare apposita domanda per ottenere l’indicazione del numero civico.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA:
- INOLTRO ON-LINE al seguente indirizzo email: anagrafe@comune.collesalvetti.li.it oppure PEC: comune.collesalvetti@postacert.toscana.it (in questo caso il modulo deve essere in formato PDF e sottoscritto digitalmente. Se la richiesta non è firmata digitalmente deve essere allegata copia di un documento di riconoscimento);
- CONSEGNA A MANO presso la portineria o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico se si vuol richiedere la protocollazione (previo appuntamento da prenotarsi a questo link: https://collesalvetti.iswebcloud.it/);
- POSTA indirizzata a: Ufficio Anagrafe, Comune di Collesalvetti, P.zza della Repubblica 32, 57014 Collesalvetti (LI).
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE:
- Planimetria con l’indicazione degli accessi (e/o eventuali interni) per i quali si chiede l'attribuzione/verifica/soppressione dei numeri civici;
- Planimetria o estratto di mappa in scala 1:5.000 con evidenziata la posizione dell'immobile per il quale si chiede l'attribuzione/verifica/soppressione dei numeri civici;
- Ricevuta del Versamento di € 20,00.
N.B. In mancanza dei documenti sopra richiesti non si procederà all’istruzione della pratica fino ad integrazione degli stessi.