Autocertificazioni
Uffici responsabili
Ufficio Servizi DemograficiDescrizione
Dal 7/3/2001 e' entrato in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica n.445 del 28/12/2000 che semplifica i rapporti tra i cittadini e la Pubblica amministrazione.
In particolare e' consentita l'autocertificazione nei modi e nei casi stabiliti dalla predetta legge in sostituzione delle normali certificazioni nei rapporti con le Pubbliche Amministrazioni, con i gestori di pubblici servizi e con i privati che vi consentono.
L' autocertificazione puo' essere utilizzata da:
cittadini italiani e dell'Unione Europea;
cittadini non appartenenti all'Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia (cioe' in possesso di permesso di soggiorno) limitatamente agli stati, qualita' personali e fatti certificabili o verificabili da parte di soggetti pubblici italiani.
Le Amministrazioni che ricevono l'autocertificazione sono tenute ad effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
Chiunque rilascia dichiarazioni false e' punito ai sensi del codice penale.
La mancata accettazione dell'autocertificazione da parte delle Pubbliche Amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi costituisce violazione dei doveri d'ufficio.